70° INCONTRI ONLINE. Narrazioni al futuro, generare capitale sociale
di Lorenza Ferrai e Lucia Stoppini
Nutrire attenzione, curiosità, dibattito sui temi legati al promuovere educazione oggi. Per una scuola in dialogo, propositiva, partecipe con le famiglie, nei territori, nelle comunità, nelle istituzioni. È questo l’impegno delle 135 scuole autonome della comunità associate alla Federazione che, presenti sul nostro territorio dalla metà dell’Ottocento, continuano a svolgere, anche grazie al volontariato, un vitale servizio educativo, sociale e culturale.
È importante per la Federazione continuare a tenere attento lo sguardo sulla propria progettualità, sulle scelte e azioni che ne nascono, sulle strategie e sulle risorse. Perché generare valore educativo e sociale è un impegno che chiede responsabilità nel valutare e farsi valutare investendo risorse, energie, pensiero.
Questo dibattito – animato dalle voci di Giuliano Baldessari, Presidente della Federazione, Giovanni Antonio Benedetti, membro della Giunta e del Consiglio, Giuseppe Scaratti, consulente scientifico e Lucia Stoppini, direttore – vuole approfondire le prospettive di un Sistema che:
- crede nell’’importanza di continuare a porre al centro i bambini e il valore del loro pensiero, rigenerando l’impegno a curare la qualità delle nostre scelte educative;
- cura appartenenza e partecipazione per promuovere la disponibilità di chi desidera dedicare, agli altri e insieme agli altri, tempo, energie, riflessioni, azioni;
- promuove legami e reti nelle scuole e tra le scuole, con le famiglie e con il territorio valorizzando il ruolo del volontariato.
Per continuare ad essere testimonianza e progetto di cittadinanza attiva, di partecipazione e solidarietà, di vicinanza, di radicamento nella comunità.
Vi aspettiamo per dialogare insieme su questo tema il 7 ottobre dalle 9.30 alle 10.30. Per aggiornamenti e per il link di collegamento seguiteci sulla nostra App scaricabile dall’homepage del sito o qui.