A FORNACE I RACCONTI E I PROGETTI DEI BAMBINI TRASFORMANO IL GIARDINO CON LA PARTECIPAZIONE DI GENITORI E VOLONTARI



a cura delle insegnanti della scuola equiparata dell’infanzia di Calceranica e della coordinatrice Elisa Furlan
 

La scuola equiparata dell’infanzia di Fornace durante questo anno scolastico ha evidenziato la necessità di riconoscere il proprio spazio esterno come luogo dall’identità flessibile, che si mette a disposizione dei progetti di ricerca dei bambini, creando un continuo dialogo tra il dentro e il fuori. Il nostro giardino è diventato così un contesto dove apprendere, fare vere esperienze didattiche e non solo un luogo di svago.
Il processo di apprendimento che ha fatto da sfondo alle esperienze proposte è stato costruire insieme narrazioni. Le narrazioni che i bambini hanno elaborato in gruppo hanno dato loro la possibilità di soffermarsi sulle esperienze, di riflettere e costruire insieme nuove conoscenze condivise.

In questo documento troverete nel dettaglio tutto il nostro progetto.

Il percorso si è concluso giorno 12 giugno, in occasione della festa di fine anno, quando è stato inaugurato il nuovo giardino della scuola aprendo la possibilità alle famiglie, al Consiglio Direttivo ed alcuni volontari di sperimentare i diversi spazi realizzati.

Questo lavoro si è arricchito delle parole, delle azioni, delle ricerche, delle discussioni e delle ipotesi dei bambini e ha intrecciato esperienze di generazioni differenti, quali nonni e genitori, che hanno accolto sin dall’inizio con grande entusiasmo l’idea di prendere parte attiva a un progetto educativo-didattico di questo tipo. Inoltre, fondamentale si è rivelato il supporto e la disponibilità del Consiglio Direttivo nel reperire materiali e nel riconoscere il grande valore del pensiero dei bambini rispetto a un processo articolato come quello della riqualificazione dello spazio esterno.


F.P.S.M.

La Federazione Provinciale Scuole Materne di Trento è un’istituzione che promuove cura, servizio e innovazione. I differenti e articolati progetti promossi vogliono favorire e sostenere una scuola che sia contesto di crescita, di esperienze di qualità, di relazioni significative.

Contatti

Federazione Provinciale Scuole Materne
Via Degasperi 34/1
38123 Trento
Tel: 0461 382600
Fax: 0461 911111