A SIROR QUADRI D'ARTE A CARNEVALE
a cura delle insegnanti della Scuola dell'infanzia di Siror
I bambini, osservando alcuni ritratti di Picasso, li hanno descritti come "facce strane, stranissime, storte; che fanno ridere, di tanti colori, con un occhio più alto e uno più basso; uno rotondo e uno come i mostri, uno aperto e uno chiuso; uno che guarda a sinistra e uno in avanti, con il naso da una parte; uno senza narici e uno con le narici a forma di farfalla; con due bocche, una in mezzo e una da una parte che sembra che stia baciando qualcuno; una con le labbra gialle e una che sembra una freccia; con le orecchie che sembrano kiwi; con cappelli particolari che assomigliano a un mulino, a una farfalla, a una nave".
I bambini si sono lasciati ispirare dalle opere d'arte osservate e hanno realizzato la loro personale "faccia strana", prima ideando a matita un progetto, poi con i colori acrilici realizzando l'opera su tavoletta di legno.
Affinché i quadri possano essere visti da genitori, nonni, fratelli, zii, abbiamo deciso con i bambini di esporli nei negozi e bar del paese e così abbiamo raggiunto i vari locali e consegnato due o tre quadri da esporre in vetrina. Abbiamo subito colto il riscontro entusiastico per l'iniziativa e la collaborazione dei vari esercenti nel trovare il posto più adatto.