ALLE CANOSSIANE SI SPERIMENTA IL LABORATORIO DI SCULTURA PER PICCOLI SCAVI



a cura delle insegnanti della scuola equiparata dell’infanzia di TN-Canossiane
 

“Immagina un mondo
in cui tutti i Bambini crescano
con una comprensione profonda
della VITA intorno a loro.
In cui ogni scuola abbia uno SPAZIO DI GIOCO naturale.
In cui ogni bambino e ogni adulto abbiano
un umano diritto di riconnettersi alla NATURA”.
(Richard Louv)


Nel Giardino Incantato di Piazza Venezia abbiamo vissuto un’esperienza unica, a contatto con la natura, dal titolo “Laboratorio di scultura per Piccoli scavi”. Abbiamo sperimentato il piacere della trasformazione dell’argilla e ciascuno ha potuto acquisire il senso del proprio “tempo naturale”.
Tutti scalzi, a piedi nudi a contatto dell’argilla, i bambini hanno potuto saltare, schiacciare, bucare, immergersi nell’esperienza. E poi, aiutati dalle mani che si aprivano e chiudevano, hanno sperimentato lo strizzare, il premere, l’incidere, o lo strappare e l’unire nuovamente per lasciare traccia.
Insieme i bambini e le bambine, uniti in cerchio attorno a un profumato ceppo di pino, hanno costruito delle opere d’arte collettive naturali che sono rimaste al parco, in dono a tutta la comunità. Passate a vederle!

Qui trovate un breve video che ripercorre l'esperienza vissuta.
 


I nostri ringraziamenti vanno al Comune di Trento, alla libraia e attrice Soledad Rivas de “La seggiolina Blu”, all'artista Roberta Busato, all’illustratore Andrea Oberosler, a Guido Musante, urban designer, a Superflùo, e alla libreria “Due punti”.

 


F.P.S.M.

La Federazione Provinciale Scuole Materne di Trento è un’istituzione che promuove cura, servizio e innovazione. I differenti e articolati progetti promossi vogliono favorire e sostenere una scuola che sia contesto di crescita, di esperienze di qualità, di relazioni significative.

Contatti

Federazione Provinciale Scuole Materne
Via Degasperi 34/1
38123 Trento
Tel: 0461 382600
Fax: 0461 911111