ANGOLI DI QUARTIERE. PRENDERSI CURA DEI BENI COMUNI IN UN PROGETTO DI CONTINUITÀ
di Silvia Cavalloro
Tre spazi all’aperto. Piccoli ma significativi angoli di quartiere che raccontano una storia di incontri, di intrecci, di comunità. Sono le aiuole individuate all’interno di parchi pubblici o in prossimità delle scuole che i bambini della scuola dell’infanzia e del nido hanno progettato nell’ambito di un percorso di cittadinanza attiva nato all’interno del progetto di continuità educativa che ha visto coinvolto il Nido di Viale Dei Tigli il nido "Europa" e di Clarina, la scuola provinciale dell’infanzia “Piccolomondo” e le scuole equiparate dell’infanzia “San Bartolomeo” e “La Clarina”.
Grazie alla preziosa disponibilità di un genitore, è stato possibile realizzare per ciascuno dei tre luoghi delle targhe di legno con i loghi disegnati dai bambini che affiancano le targhe di alluminio più piccole che sono state realizzate dal Comune.



Nella mattinata di venerdì 5 maggio le tre aiuole sono state inaugurate alla presenza dell’assessora alle politiche giovanili, formazione, istruzione, cultura, biblioteche e turismo del comune di Trento Elisabetta Bozzarelli e dei rappresentanti della Circoscrizione Oltrefersina, il presidente Errico Di Pippo e la consigliera Chiara Sartori.
Il progetto è proseguito poi con il coinvolgimento dei bambini nel prendersi cura delle piante presenti nelle aiuole. Sono inoltre previsti degli incontri tra educatrici, insegnanti e coordinatrici per concordare i dettagli della prosecuzione del progetto e il suo sviluppo.
Il 29 maggio scorso – giornata all’interno della settimana dedicata ai diritti dell’infanzia e dell’adolescenza – nell’ambito dell’iniziativa “Diritti in movimento” è stata organizzata dalle scuole implicate una passeggiata tra le aiuole coinvolgendo i genitori e la comunità.
Nel prossimo numero del Giornalino della Circoscrizione Oltrefersina, ci sarà un articolo che racconterà il percorso vissuto insieme. Un altro segno di cura delle reti con il territorio, di circolarità delle esperienze, di testimonianza e comunicazione.


