CON UNA “PICCOLA GUIDA” SCOPRIAMO IL TORRENTE VARONE DALLA CASCATA ALLA FOCE
di Carmela Fiore, Martina Michelotti, Lorena Miorelli e Francesca Zampiccoli (insegnanti della scuola dell’infanzia di Varone)
A partire dal mese di ottobre, con il contributo dei custodi forestali di Arco e dei guardiapesca di Riva del Garda, i bambini di cinque anni della scuola dell’infanzia di Varone sono stati coinvolti in un’esperienza di esplorazione e di ricerca lungo il torrente Varone che ha suscitato in loro curiosità, interesse e rispetto verso il magnifico territorio che li circonda.
Seguendo il percorso sulla mappa realizzata dai bambini, tutti possono partecipare ed essere coinvolti nell’esplorazione e osservazione di questo tratto di pista ciclabile che affianca il torrente e che dalla Cascata di Varone giunge sino alla foce nel lago di Garda. Lungo questa passeggiata è possibile soffermarsi a guardare i pannelli sui quali sono stampati i disegni realizzati dai bambini e le informazioni raccolte su alcune piante, pesci e uccelli acquatici che vivono nel torrente.
In occasione della festa dedicata ai bambini di cinque anni al termine del loro percorso alla scuola dell’infanzia e alla presenza dell’amministrazione comunale, della coordinatrice Luisa Fontanari, del Presidente della scuola Antonio Patuzzi e dei genitori, è stata presentata la Piccola guida e sono stati inaugurati i pannelli percorrendo insieme la pista ciclabile. Prima di uscire lungo il torrente, in un clima di stupore e commozione, i bambini hanno drammatizzato la storia in inglese “The Ugly Duckling”, con la collaborazione dell’esperta di inglese, Alessandra. Durante la rappresentazione della storia i bambini si sono mostrati particolarmente disinvolti nel padroneggiare la lingua inglese e coinvolti in una espressione corale dove, con naturalezza e competenza, hanno interpretato i diversi personaggi.

Le Piccole guide sono a disposizione anche presso la cascata di Varone, l’APT e la biblioteca di Riva del Garda, mentre ai genitori una copia è stata distribuita in occasione dell’inaugurazione.
La stampa del depliant della Piccola guida e dei pannelli è stata possibile grazie al contributo del Comune di Riva del Garda, attento verso i progetti educativi che coinvolgono il territorio, che ha voluto valorizzare questa iniziativa considerandola un investimento interessante sul piano culturale, che offre alle famiglie e a tutta la comunità uno stimolo importante per la crescita dei bambini e per coltivare in loro l’amore per la natura e il suo rispetto.