70° EVENTI NELLE SCUOLE. Condividere storie e progetti: i poster continuano a raccontare di noi
di Silvia Cavalloro
Esposti nelle giornate del 7 e 8 ottobre, nell’ambito delle iniziative per il Settantesimo della Federazione Provinciale Scuole Materne di Trento, i nostri poster sono ancora presenti nelle scuole continuando così a raccontare la storia della Federazione e la progettualità delle scuole autonome della comunità ad essa associate. Condividiamo qui alcuni contesti che hanno caratterizzato e stanno caratterizzando questa opportunità di informazione e condivisione.
Circolo di Valsugana e Primiero
I poster hanno trovato molti luoghi per condividere narrazioni grazie a due mostre organizzate all’aperto in spazi pubblici. Nello specifico per la zona Primiero la mostra è stata allestita in Viale Sartori e sulla Rivetta di Pieve Primiero a San Martino di Castrozza, mentre in zona Valsugana è stata allestita in Piazza del Municipio a Castel Ivano, frazione di Strigno. Gli allestimenti sono stati possibili con la collaborazione e il supporto delle amministrazioni comunali dei due comuni che si ringraziano per la disponibilità ad accogliere l’iniziativa.
Circolo di Trento 3
Non solo poster. I bambini del Circolo di coordinamento di Trento 3 hanno arricchito i contenuti e le immagini dei pannelli esposti in ciascuna scuola con racconti, disegni, documentazioni audio e video. Narrazioni polifoniche che raccontano con la voce dei bambini perché è importante la scuola, indagine nata da un approfondimento all’interno del percorso di formazione che ha coinvolto le insegnanti. In ogni scuola del circolo l’esposizione dei poster è stata accompagnata da una proposta di coinvolgimento anche aperta alle famiglie.
Ecco come alla scuola TN-CANOSSIANE un cartello spiega alle famiglie l’ascolto prestato ai bambini sull’importanza di andare a scuola.
Ed ecco la documentazione delle idee dei bambini esposta a fianco dei poster per il Settantesimo.
Anche le altre scuole del circolo hanno condiviso con i bambini l’importanza di questo importante traguardo della Federazione e delle scuole e hanno ampliato il racconto dei poster con quello dei bambini.
POVO
COGNOLA
VILLAZZANO 1
VILLAZZANO 2
A SAN DONÀ le insegnanti hanno chiesto ai bambini di ragionare sul perché sia importante ricordare il “compleanno” della Federazione e i bambini, attraverso un video che è stato condiviso con le famiglie, hanno spigato come la loro scuola sia insieme ad altre scuole: “Questa è la nostra scuola – dicono i bambini mostrando una mappa da loro realizzata sulle scuole del circolo – e queste sono tutte le altre scuole”. “C’è la Federazione –aggiunge un bambino – di tutte le scuole unite. E questi, vedete, sono i pannelli che sono stati mandati in tutte le scuole”.