I BAMBINI DI DIMARO DANNO VITA ALLE FIORIERE DEL PROPRIO COMUNE
a cura delle insegnanti della scuola equiparata dell’infanzia di Dimaro
A Trento, sul prato dove dal 1927 al 1999 sorgeva la fabbrica della Michelin, tulipani bianchi sbocciando a ogni primavera tracciano sul terreno una grande M bianca. Era il simbolo saldato sul cancello di ingresso allo stabilimento e studenti, cittadini ed ex-dipendenti ogni anno contribuiscono alla realizzazione di questo progetto ideato dall’artista Anna Scalfi. Quest’anno però, a causa della pandemia, non è stato possibile incontrarsi per piantare tutti insieme i bulbi, così l’artista li ha voluti regalare a tutte le scuole del Trentino. Anche la nostra scuola dell’infanzia ha così aderito al progetto, partecipando con entusiasmo.
A scuola è infatti arrivato dal Muse un pacco destinato ai bambini che sono stati coinvolti nell’ipotizzare cosa vi fosse contenuto. Molte le risposte, nate anche dalla successiva apertura del pacco e dall’osservazione del “misterioso” contenuto. Per capire davvero di cosa si trattasse i bambini hanno verificato le loro ipotesi chiedendo al cuoco, confrontando materiali simili o cercando in internet immagini e informazioni. Si scopre così che si tratta di bulbi di tulipano e che è necessario piantarli nella terra per farli crescere.
Attraverso il “Concilio dei bambini” progettiamo e realizziamo graficamente il nostro simbolo che servirà da schema per piantare i bulbi. Con i mattoni di polistirolo riproduciamo la forma delle fioriere e, seguendo i disegni fatti nella fase di ideazione dei progetti, invitiamo i bambini a realizzare le forme ipotizzate con vari materiali. I bambini, discutendo tra loro, decidono così il progetto finale: il gruppo dei “ricci” sceglie la stella, mentre il gruppo dei “cavalucci” sceglie il cuore.
Nelle fioriere i bambini hanno tracciato il contorno del simbolo scelto per poi piantare lungo la traccia i bulbi. E dai bulbi sono poi sbocciati i tulipani bianchi.
I bambini hanno seguito con attenzione tutte le fasi del progetto e hanno deciso insieme come annotare la crescita di questi fiori speciali.
- Possiamo segnare sul calendario come crescono
- Sì, ma non c’è tanto spazio
- Possiamo farne uno noi
Ins. Ma come possiamo fare? Cosa prendiamo?
- Prendiamo un foglio e scriviamo i giorni della settimana
- Disegniamo il bulbo come è adesso
- E poi come cresce
Ins. Decidiamo dei simboli per sapere quando andiamo a portare l’acqua e quando non andiamo, per segnare il tempo meteorologico e per sapere quanto crescono
- Annaffiatoio per bagnare
- Crocetta rossa quando noi andiamo a bagnare
- Bulbo marrone con radice
- Bulbo marrone con germoglio
- Bulbo con piantina
- Bulbo con fiore
- Sole, sole con nuvola, nuvola con pioggia