IL BOSCO È DI TUTTI! UNA GIORNATA SPECIALE A MOENA
a cura delle insegnanti di Moena
Una giornata speciale per i bambini della Scuola dell’Infanzia di Moena che hanno avuto la possibilità di fare insieme ricerca osservativa nel bosco di Ciadinon.
Accompagnati da alcuni componenti dell’Associazione Pian Pian Bel Bel, dal Custode Forestale Mauro Sommavilla e dagli operai della Magnifica Comunità di Fiemme, i bambini hanno osservato, ascoltato, posto domande e piantato tanti alberi nei luoghi in cui nel 2018 la Tempesta Vaia ha abbattuto la sua furia.
Piccoli larici, abeti e pini cembri provenienti dal vivaio della Magnifica hanno trovato dei piccoli amici pronti a prendersi cura di loro oggi e negli anni a venire.
Dopo un breve momento di presentazione e spiegazione al quale ha partecipato anche il forestale Andrea Bertagnolli, tutti al lavoro per il bosco che, come ben detto da chi ci lavora ogni giorno, è di tutti e in quanto tale va protetto e curato.
I bambini hanno chiesto informazioni agli esperti riguardo al nome del luogo, del ruscello incontrato lungo la strada forestale, ma anche del perché di tutti quegli alberi caduti e della presenza del bostrico che ormai infesta i nostri boschi. Hanno piantato un albero ciascuno, facendo attenzione alle radici, alla quantità necessaria di terra per coprirle e posizionato un sasso e un paletto con il proprio nome per lasciare traccia di quanto vissuto.
È stata una bella occasione per fare esperienza diretta e trascorrere un momento a contatto della natura, ma anche per conoscere alcune realtà del nostro territorio. I “nonni” dell’Associazione Pian Pian Bel Bel hanno partecipato con entusiasmo non solo al momento del rimboschimento, ma anche ad alcuni giochi di gruppo e all’attività della “caccia al tesoro naturale” mettendosi a disposizione dei bambini e accompagnandoli all’interno dei piccoli gruppi di ricerca. Ciascun adulto ha seguito un gruppo di cinque bambini alla ricerca di alcuni elementi naturali (pigne, sassi, bastoncini, corteccia) che sono stati poi portati a scuola per allestire un percorso sensoriale.