IL PIACERE DI LEGGERE. UNA MERENDA EDUCATIVA A COGNOLA E SAN DONA'
«Gli albi non sono libri come gli altri
e non sono un genere di libri
ma un particolare tipo di libri.»
Sono libri in cui l'illustrazione è fondamentale
nella comprensione del contenuto,
«così come la composizione grafica,
le scelte materiali e di formato,
l'aletta che si solleva, l'invito a sfogliare e voltar pagina...»
(da ‘Ad occhi aperti’ di Hamelin)
Senza narrazione non sarebbe possibile un mondo umano, non ci sarebbe vita umana senza storie, ma anche senza ricordo, senza interpretazione, senza futuro.
I bambini molto piccoli iniziano a progettare la loro visione del mondo in questa forma narrativa.
Le storie sono infatti lo strumento per incontrare il mondo, comprenderlo, interpretarlo, riprogettarlo
Al tema della narrazione attraverso gli albi illustrati è stata dedicata una serata aperta alle famiglie, organizzata dalle scuole equiparate dell’infanzia di Cognola e San Donà, dal titolo “Il piacere di raccontare, di narrare, di leggere. Un libro per incontrare e riprogettare il mondo insieme agli altri”.
All’incontro, coordinato da Alessandra Betta, bibliotecaria di Cognola, e da Silvia Cavalloro, Coordinatrice del Settore Ricerca, Formazione e Servizi pedagogici della Federazione Provinciale Scuole Materne, si è parlato di albi illustrati, della scoperta delle loro caratteristiche e potenzialità, dell’importanza di una familiarizzazione con storie e libri fin dalla prima infanzia.