IL VIAGGIO DEL PACCHETTO ROSSO. UN VIAGGIO PER COSTRUIRE NUOVI LEGAMI!



a cura delle insegnanti della scuola equiparata dell’infanzia di Ziano di Fiemme
 

“Cosa c’è, cosa c’è, nel pacchetto cosa c’è?” Le parole di questa canzone hanno riempito la Scuola dell’Infanzia di Ziano durante tutto il periodo che ha preceduto il Natale, accompagnando dei misteriosi PACCHETTI ROSSI, che, rifacendosi all’albo illustrato “Il pacchetto rosso” di Linda Wolfsgruber e Gino Alberti, hanno portato fortuna e felicità a chiunque li abbia ricevuti, chiedendo in cambio una parola o una frase gentile.
Le scatole rosse sono passate di mano in mano, entrando e uscendo dalle case di tutte le famiglie dei bambini e non solo, una di loro è entrata in tante associazioni del paese, nelle attività commerciali e anche a Radio Fiemme, per invitare tutti a soffermarsi sulla reale valenza del “donare” e sull’importanza di un semplice gesto di gentilezza e cura verso l’altro.

I pacchetti rossi hanno fatto ritorno a scuola ricchi di pensieri e parole:

  • “Ricordatevi che siete belli e la bellezza è nel cuore”
  • “Dai nonnini del Circolo a tutti i bambini e le bambine un augurio speciale di pace amore e Buon Natale”
  • “I grandi adulti felici sono bambini che non hanno mai smesso di giocare. Auguri e grazie”
  • “Che ci crediate o no, sappiate che il Magico albero in piazza è apparso non appena abbiamo posato il pensierino nella scatola Magicissima e l’abbiamo portata all’altrettanto Magico Circolo Anziani”
  • e tante altre ancora…

Si è venuta a creare così una rete di parole, gesti e pensieri fra scuola e comunità. Una rete non solo di buoni propositi legati al momento natalizio, ma fatta di relazioni e di conoscenze preziose per portare avanti e consolidare la collaborazione con la comunità, rapporto indispensabile per far crescere e arricchire il processo di apprendimento del fare insieme ricerca osservativa che la nostra scuola sta sostenendo.

Il 6 febbraio l’ultimo pacchetto rosso è partito insieme ai nostri bambini e al personale della scuola e, oltrepassando la Valle di Fiemme, è sceso nella Valle dell’Adige per poi risalire sul versante del Bondone fino a raggiungere il paese di Sopramonte.
Qui, dopo aver percorso l’affascinante “Giro dei Presepi” realizzato in collaborazione con le famiglie e le associazioni della zona, il pacchetto è entrato nella Scuola dell’Infanzia per portare non solo fortuna e felicità, ma soprattutto per coronare quel gemellaggio che a dicembre aveva portato a loro volta i bambini di Sopramonte in visita al “Giro dei presepi” di Zanolin.
Un’esperienza questa che ci ha permesso di osservare e conoscere da vicino una realtà distante dalla nostra. Distante geograficamente, ma vicina nel modo di guardare alla scuola, alla comunità e al territorio. Il condividere esperienze di collaborazione vicine e lontane ha permesso di allargare gli orizzonti dei bambini e di arricchire con ricordi e nuovi legami la valigia che li accompagnerà nel loro emozionante viaggio di ricerche e nuove scoperte.

 


F.P.S.M.

La Federazione Provinciale Scuole Materne di Trento è un’istituzione che promuove cura, servizio e innovazione. I differenti e articolati progetti promossi vogliono favorire e sostenere una scuola che sia contesto di crescita, di esperienze di qualità, di relazioni significative.

Contatti

Federazione Provinciale Scuole Materne
Via Degasperi 34/1
38123 Trento
Tel: 0461 382600
Fax: 0461 911111