MORTALI, VIVERE NONOSTANTE. UN FESTIVAL PER PENSARE, INCONTRARSI, CONDIVIDERE
a cura di Silvia Cavalloro
“Siamo mortali, ma a volte ce ne dimentichiamo. Per questo ritorna Mortali, la rassegna dedicata alla nostra finitudine. Un limite, ma anche un’occasione per imparare a vivere meglio, per dare valore al tempo che abbiamo”.
Si presenta con queste parole la seconda edizione di “Mortali. Vivere nonostante” l’interessante proposta ricca di occasioni si incontro, dibattito, approfondimento. Dalle conferenze ai death cafè, passando per il teatro, la musica, l’arte e il cinema, Mortali è per ognuno di noi. L’invito è quello si affrontare il tema del nostro essere di passaggio, di farlo insieme, prossimi gli uni agli altri, perché attraversare la vita possa essere denso di significato costruito nella rete delle nostre relazioni.
Tra le tante proposte che vi suggeriamo di incontrare con curiosità e con il desiderio di spingersi oltre, vi segnaliamo uno spazio curato dalla Federazione Provinciale Scuole Materne di Trento e condotto da Pasquale Arcudi e Silvia Cavalloro.
Ci confronteremo sul tema “Non è mai troppo presto. Discorsi e albi illustrati per parlare della morte con i bambini”
8 Novembre - 10.00 presso il Centro Studi Erickson, Via del Pioppeto 24 – Gardolo (TN).
Qui trovate tutto il programma e le informazioni su iniziative, protagonisti, testimoni.
Buona partecipazione!


