NOI VOGLIAMO LA PACE. DA CAVALESE UN INVITO E UNA SPERANZA
a cura delle insegnanti della scuola equiparata dell'infanzia di Cavalese
Purtroppo nei giorni scorsi è scoppiata la guerra in un Paese non molto lontano da noi. I bambini sanno affrontare le grandi cose della vita e, attraverso conversazioni e racconti pensati per la loro età, sanno esprimere grandi pensieri. I bambini «Non sono recipienti da riempire o tabulae rasae su cui scrivere. Sono in grado di apprendere e usare con competenza i vari linguaggi e di costruire ipotesi e teorie per spiegare i vari fenomeni del mondo fisico e sociale».
Anche un argomento triste e complesso come la guerra, ci ha portato a parlare, a confrontarci e a cercare di vivere anche dentro la scuola le nostre piccole divergenze in modo diverso.
Tante sono le cose emerse dai bambini, che riescono a affrontare argomenti così difficili con una profondità da grandi. Si sono informati a casa, chiedendo ai genitori e lo hanno fatto con curiosità, cercando di superare insieme ai grandi le loro paure.
Vi segnaliamo inoltre alcuni libri per bambini sull’argomento, che possono essere utili per parlare con loro.
- "Cosa c'è nella tua valigia" - Chris Naylor-Ballesteros, Terre di Mezzo
- "Gentile"- Alison Green, Emme
- "La città e il drago"- Gek Tessaroy, Lapis
- "La battaglia del burro" - Dr Seuss, Giunti