PARLIAMO DI BIMBI. LA FEDERAZIONE AL MUSE IN DIALOGO CON I GENITORI


“Crescere nel pensiero. Esperienze stimolanti per bambini curiosi” è stato il tema affrontato nel corso dell’incontro rivolto ai genitori che si è tenuto al Muse a cura del Settore Ricerca, Formazione e Servizi pedagogici della Federazione.
Immersi nella contemporaneità, i nostri bambini attraversano esperienze sollecitanti e molte sono le informazioni che ricevono. I contesti sono caratterizzati sempre più da un’ampia, diversificata, velocissima dinamica interattiva. Continuo è lo sviluppo dei social media in ogni settore, non solo in termini di quantità ma anche di qualità e tipologia. Tutta questa ricchezza allarga gli orizzonti e aiuta a crescere ma chiede anche agli adulti di farsi guida nella complessità.
Come aiutare i bambini, fin da subito, a orientarsi, a scegliere, a essere protagonisti del loro sapere? Come promuovere autonomia di pensiero, capacità di valutare, disponibilità a saper consapevolmente sostenere le proprie idee? Come aiutarli a saper tener conto del pensiero dell’altro imparando a decidere insieme?
Guidati da Silvia Cavalloro i genitori hanno condiviso insieme semplici e concreti riferimenti per avere consapevolezza di come sia importante, fin dai primi passi nel mondo, aiutare i nostri bambini a costruire un’autonomia di pensiero per leggere la realtà e interagire con gli altri.