PICCOLI GESTI, GRANDE PARTECIPAZIONE: I BAMBINI DI VIGO DI FASSA RACCOLGONO GIOCHI E MATERIALI SCOLASTICI PER I REPARTI DI PEDIATRIA



a cura delle insegnanti della scuola equiparata dell’infanzia di Vigo di Fassa
 

Le insegnanti della scuola dell’infanzia di Vigo di Fassa si sono fatte promotrici di un'iniziativa didattica solidale che ha coinvolto i bambini, le famiglie e tutto il personale della scuola in un bellissimo gesto di generosità e di condivisione. Nell’ambito del progetto educativo inerente al periodo della Quaresima, è stata proposta unaraccolta di materiali da devolvere in beneficenza ai reparti di pediatria degli ospedali di Trento (Scuola in Ospedale) e di Bolzano (Associazione Peter Pan). Questo progetto è nato persensibilizzare i bambini e le famiglie rispetto ai bisogni degli altri e alla collaborazione per prendersi cura degli altri.

Dopo aver letto la storia “Il bambino coi fiori nei capelli” (Jarvis, Lapis, 2022) e aver condiviso con i bambini l’importanza e la bellezza dell’aiutare il prossimo, la proposta di partecipazione al progetto con gli ospedali è stata accolta con entusiasmo.
Tornati a casa i bambini hanno condiviso il racconto con i genitori e successivamente hanno portato a scuola il materiale scegliendo autonomamente a quale ospedale donarlo. I bambini hanno portato materiali scolastici, giochi di società e libri.

L’attività ha visto i bambini protagonisti attivi non solo nella raccolta, ma anche nella preparazione dei pacchi e nella realizzazione di un bigliettino destinato ai coetanei ospitati in ospedale. Un gesto semplice ma profondamente significativo, che ha permesso ai più piccoli di comprendere il valore della solidarietà attraverso l’esperienza diretta.

In due diverse giornate, in occasione delle quali sono stati invitati anche i genitori e i rappresentati degli organismi gestionali della scuola, le responsabili di entrambe le associazioni sono venute per portare ai bambini le loro esperienze nei reparti. Hanno anche donato due libri che raccontano storie di coraggio e hanno ringraziato scuola, famiglie e bambini per la generosità dimostrata. Per le insegnanti è stato commuovente ricevere i ringraziamenti delle due associazioni e sicuramente l’esperienza ha lasciato un buon ricordo nei bambini e un segno nel crescere in responsabilità civile. È stato un percorso di crescita, di dialogo e di consapevolezza.

 

Ecco il messaggio che abbiamo ricevuto: Gentilissime insegnanti e Presidente della Scuola d'Infanzia S. Giovanni di Fassa, grazie per l'invito e la calorosa accoglienza che avete offerto. Siamo tutti rimasti colpiti dalla vostra generosità. Ancora vogliamo rivolgervi un sentito ringraziamento per aver sensibilizzato i bambini e le loro famiglie della vostra scuola sulla complessa realtà dei piccoli degenti attraverso una maggiore conoscenza della realtà ospedaliera e delle sue caratteristiche. Un caro saluto”.

 


F.P.S.M.

La Federazione Provinciale Scuole Materne di Trento è un’istituzione che promuove cura, servizio e innovazione. I differenti e articolati progetti promossi vogliono favorire e sostenere una scuola che sia contesto di crescita, di esperienze di qualità, di relazioni significative.

Contatti

Federazione Provinciale Scuole Materne
Via Degasperi 34/1
38123 Trento
Tel: 0461 382600
Fax: 0461 911111