UNA PICCOLA GUIDA PER ZIANO. UN PERCORSO FATTO DI FANTASIA, NATURA, STORIA E PICCOLI PASSI



a cura delle insegnanti della scuola dell’infanzia di Ziano
 

“Un percorso fatto di fantasia, natura, storia e piccoli passi”. Così viene descritta da Pierangelo, regolano del paese di Ziano della Magnifica Comunità Fiemme, la nostra “Piccola Guida di Ziano”, che ha visto la sua ufficiale presentazione il 9 giugno presso il teatro parrocchiale del paese.

Una mappatura territoriale a misura di bambino, pensata, creata e condivisa dai bambini per altri bambini e non solo. Una guida che conduce alla scoperta di “luoghi speciali” individuati grazie all’ attenzione osservativa dei bambini: il Posto dei quattro sassi, il Trono delle storie, il Posto segreto del soldato, il Posto magico arcobaleno, il Campo, il girotondo delle Fontane
Luoghi che i bambini hanno avuto modo di conoscere nel tempo, abitandoli e scoprendone insieme le caratteristiche che li rendevano unici, offrendo loro diverse possibilità di gioco,  di scoperta e d’interazione. Quando poi questa conoscenza migra da un gruppo di bambini all’altro e da un anno scolastico all’altro, diventa patrimonio della comunità scolastica, facendo nascere nomi per identificarli: veri e propri toponimi creati dai bambini.
Mappatura di luoghi significativi, che si traduce in spazi speciali in cui recarsi a giocare, scoprire e apprendere insieme. Il lavoro è stato quello di coinvolgere i bambini nel raccontare, attraverso l’uso di diversi linguaggi, questi luoghi, per condividerli con altri adulti e bambini. 

E quale forma migliore di condivisione se non una “Piccola guida”, per portare questa “grande scoperta” agli occhi dell’intera comunitàUn processo che ha visto un’intrecciata raccolta di materiali e informazioni, che i bambini hanno messo in luce, condiviso e selezionato, grazie alla loro esperienza e conoscenza di quei luoghi. Un percorso che ha permesso ai bambini, attraverso la loro curiosità e attenzione ai dettagli, di porsi altre importanti domande: cos’è un logo? A cosa serve un QR code?
Nel processo di ricerca i bambini hanno approfondito il concetto di logo, andando a scoprire quelli presenti sui pannelli espositivi del paese che rappresentano le varie associazioni.
Da questo è nato un altro quesito: anche noi abbiamo un logo che ci rappresenta? Scoprendo che la scuola ne era sprovvista, è nata l’esigenza di crearne uno che la identifichi, che la rappresenti nella comunità, che racchiuda in esso i valori della scuola stessa rendendola riconoscibile anche dall’esterno.

Così attraverso un attento lavoro decisionale in piccolo gruppo, è nato il Logo della Scuola Materna San Giovanni Bosco O.D.V., all’interno del quale è stata volutamente mantenuta la sigla o.d.v. (organizzazione di volontariato), per sottolineare l’importanza delle persone che ogni giorno contribuiscono e sostengono la scuola in maniera volontaria e a titolo gratuito. L’immagine pensata e creata attraverso il Concilio dei bambini, è nata dopo ricche discussioni, che hanno permesso di individuare e decidere insieme le figure indispensabili da inserire nel logo:

“Allora mettiamo i bambini, i bambini non possono mancare!”
”Sì, un bambino maschio e un bambino femmina.”
“E poi ci vuole la scritta con scritto: Scuola dell’Infanzia di Ziano.”

Dopo aver definito gli elementi essenziali e rappresentativi della nostra scuola i bambini hanno progettato il logo, che successivamente è stato scannerizzato per dare loro la possibilità di colorarlo direttamente a computer, al fine di avvicinarli a un utilizzo utile e consapevole della tecnologia digitale.

Ancora una volta un lavoro di gruppo, di conoscenza del territorio e di tessitura comunitaria; un lavoro che, insieme alla nostra Piccola guida, ha aggiunto valore alla scuola andando a toccare tutte le sfumature del processo d’apprendimento di scuola “Fare insieme ricerca osservativa”, individuato nel progetto annuale degli ultimi due anni scolatici.

La “Piccola Guida di Ziano” è visionabile anche sulla pagina web del sito della Federazione al seguente link:
https://www.fpsm.tn.it/circolo-val-di-fiemme-e-val-di-fassa/scuola-di-ziano-di-fiemme/piccola-guida-di-ziano/
o per chi lo preferisse attraverso il QR code dedicato:

Questo rappresenta un invito concreto, non desidera solamente farvi visionare le nostre pagine online, ma contiene l’augurio di venire nel nostro paese per poterlo conoscere da una nuova prospettiva: quella interessata e curiosa degli occhi dei bambini.
Quindi veniteci a trovare e scoprite con noi il nostro paese, grazie alla brochure presente presso l’ufficio turistico e presso la scuola: per scoprire le infinite opportunità di gioco e di scoperta che offrono i nostri “posti speciali” in essa contenuti.

 


F.P.S.M.

La Federazione Provinciale Scuole Materne di Trento è un’istituzione che promuove cura, servizio e innovazione. I differenti e articolati progetti promossi vogliono favorire e sostenere una scuola che sia contesto di crescita, di esperienze di qualità, di relazioni significative.

Contatti

Federazione Provinciale Scuole Materne
Via Degasperi 34/1
38123 Trento
Tel: 0461 382600
Fax: 0461 911111