VIAGGIO TRA FIORI E INSETTI. I BAMBINI DI PIETRAMURATA INCONTRANO IL TERRITORIO



a cura delle insegnanti della scuola equiparata dell’infanzia di PietramurataEliana Eccher, Flora Ferrari, Michela Alberti e Marina Malacarne
 

"La curiosità vivace,
attenta e intrepida dei bambini
va nutrita, va tenuta viva.
È questa l'istruzione!"

Doris Lessing

Dopo un'attenta osservazione dei fiori presenti nel nostro giardino, abbiamo scoperto che ogni fiore ha una forma diversa e un bellissimo colore. Qualcuno è molto profumato e qualcuno non odora per niente. Abbiamo notato che sui fiori si posano le api che si nutrono di nettare. Mentre entrano nel fiore si cospargono di polline che viene poi trasportato su altri fiori. Abbiamo rappresentato graficamente i fiori del nostro giardino attraverso tecniche diverse.
Con l'arrivo della primavera la natura si risveglia con fiori, piante, animali e insetti. Gli insetti amano profumi, colori, forme. Perché non offrir loro un posticino accogliente?

A scuola abbiamo così realizzato un'aiuola con piante aromatiche e fiori colorati profumati. E poi "l'albergo degli insetti". Il bug hotel è una struttura che funge da nido per diverse specie di insetti non nocivi (coccinelle, lepidotteri, vespe muratrici…)
Siccome ogni specie necessita di un nido di forma differente, lo abbiamo riempito con materiali diversi anche per diametro e dimensione. In questo modo abbiamo favorito la biodiversità della nostra natura.

Costruire narrazioniinsieme è stato il processo di apprendimento che ha orientato le nostre progettazioni periodiche e ci ha permesso di valorizzare i racconti condivisi tra bambini emersi durante le varie fasi di realizzazione dell’esperienza. Tutti all'opera, quindi, con materiali ricchi e vari a disposizione!

Al termine del lavoro, abbiamo pensato di partecipare al concorso "Ceniga-Dro-Pietramurata fiorita", promosso dalla pro loco S. Antonio di Dro. Il 14 dicembre 2024, ci viene comunicata la bella notizia che la nostra scuola ha vinto il 1° premio junior del concorso.
Ogni bambino ha ricevuto, con grande soddisfazione e orgoglio, un biglietto omaggio per assistere a un film o cartone animato presso il cinema parrocchiale di Dro.
Sicuramente parteciperemo anche alla nuova edizione di questo interessante concorso, occasione preziosa, come molte altre nel nostro territorio, per condividere esperienze con la nostra comunità, per aprire la nostra scuola a relazioni sociali più allargate e per far conoscere la progettualità della scuola dell’infanzia e il pensiero dei bambini.

 


F.P.S.M.

La Federazione Provinciale Scuole Materne di Trento è un’istituzione che promuove cura, servizio e innovazione. I differenti e articolati progetti promossi vogliono favorire e sostenere una scuola che sia contesto di crescita, di esperienze di qualità, di relazioni significative.

Contatti

Federazione Provinciale Scuole Materne
Via Degasperi 34/1
38123 Trento
Tel: 0461 382600
Fax: 0461 911111