Il Manifesto per la Continuità educativa della Val di Cembra:

costruire innovazione tessendo relazioni inter-istituzionali

 

Incontro online di presentazione di un’esperienza pluriennale di

continuità educativa tra scuola dell’infanzia e scuola primaria

 

21 novembre 2024

16:30-18:30

 

 

L’incontro rappresenta una preziosa occasione per raccontare e condividere l’esperienza pluriennale di continuità educativa tra scuola dell’infanzia e scuola primaria realizzata in Val di Cembra tra il 2019 e il 2023.

Si è trattato di un processo di ricerca-azione che ha coinvolto l’Istituto comprensivo di Cembra e tutte le scuole dell’infanzia di riferimento (provinciali e federate): lo consideriamo un percorso attraverso cui è stato possibile costruire pratiche innovative e, al tempo stesso, intessere preziose e promettenti relazioni inter-istituzionali a vari livelli.

Questo incontro è aperto a chiunque fosse interessato a conoscere in maniera più specifica le cifre teoriche, metodologiche e operative di questo lavoro polifonico, nell’ottica di far circolare le buone pratiche e renderle occasione di riflessione e confronto.
 

Per agevolare le dimensioni organizzative dell’evento, è fondamentale che le iscrizioni avvengano entro il 14 novembre2024 attraverso la compilazione del seguente modulo:

https://forms.gle/w3sYptga1jozSGtHA

Nel caso in cui ci fossero problemi nell’apertura diretta del link, si invitano i partecipati a copiarlo e incollarlo nella barra degli indirizzi del Browser comunemente utilizzato (Chrome, Safari, Firefox, etc.).

 

Il link per partecipare all'evento del 21 novembre sarà pubblicato su questa pagina e si potrà accedere direttamente da qui.

F.P.S.M.

La Federazione Provinciale Scuole Materne di Trento è un’istituzione che promuove cura, servizio e innovazione. I differenti e articolati progetti promossi vogliono favorire e sostenere una scuola che sia contesto di crescita, di esperienze di qualità, di relazioni significative.

Contatti

Federazione Provinciale Scuole Materne
Via Degasperi 34/1
38123 Trento
Tel: 0461 382600
Fax: 0461 911111