È l’organo principale dell’Associazione, costituito dai rappresentanti di tutti gli Enti gestori delle scuole e dai componenti del Consiglio Direttivo. Elegge gli Organi dell’Associazione, esamina e approva i programmi e la politica scolastica della Federazione.
È l’organo di amministrazione dell’Associazione. Esso esercita funzioni di deliberazione, gestione, promozione, orientamento e verifica dei programmi federali. È costituito dal Presidente dell’Associazione, da un rappresentante per ciascuno dei circoli di coordinamento, da sei membri eletti dall’Assemblea.
Presidente: Baldessari Giuliano.
Rappresentanti di Circolo: Vicepresidente Festi Roberto, Aimi Ginetta, Alessio Valeria, Bertol Bruno, Calliari Alessandro, Calzà Augusto, Cetto Elisabetta, Chistè Elena, Dellagiacoma Franco, Galli Juri, Holler Mario, Inama Modesto, Leonardi Tiziana, Pellegrini Edvige, Plotegheri Stefano, Scotton Maurizio, Tagliaferri Sandro, Trotter Damiano, Vullo Michele.
Sei membri eletti dall’Assemblea: don. Agostini Lamberto, Benedetti Giovanni Antonio, Biasiori Lorenzo, Lochner Sandro, Postal Gianfranco, Tardivo Laura.
È l’organo esecutivo delle decisioni del Consiglio Direttivo. È costituito dal Presidente, dal Vicepresidente, da tre membri eletti dal Consiglio Direttivo tra i componenti dello stesso.
Presidente Baldessari Giuliano, Vicepresidente Festi Roberto, Benedetti Giovanni Antonio, Cetto Elisabetta, Tagliaferri Sandro.
Rappresenta l’Associazione, cura l’esecuzione delle decisioni degli organi statutari che presiede, promuove i rapporti necessari per il raggiungimento degli obiettivi istituzionali.
Presidente: Baldessari Giuliano
Vigila sull’amministrazione affinché corrisponda ai deliberati dell’Assemblea e del Consiglio Direttivo. Il Revisore dei conti e il supplente durano in carica tre anni e sono rieleggibili e devono essere iscritti nel Registro dei Revisori Legali, oppure, se non iscritti, essere in possesso dei requisiti per l’iscrizione.
Frizzi Massimo (effettivo)
Micheluzzi Renato (supplente)
È l’organo di composizione delle eventuali controversie interne all’Associazione.
Mezzena Paolo, Tamburini Carlo, Tranquillini Filippo
La Federazione Provinciale Scuole Materne di Trento è un’istituzione che promuove cura, servizio e innovazione. I differenti e articolati progetti promossi vogliono favorire e sostenere una scuola che sia contesto di crescita, di esperienze di qualità, di relazioni significative.